• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Recensioni di siti internet

  • Comunicati
  • Siti
  • Traguardi
  • Risorse
  • Portfolio
  • Chi siamo
  • Info

Parini13

23 Aprile 2021 Da redazione

Parini13 è un sito di cui abbiamo già avuto modo di parlare. Si tratta di un sito storico che prova a raccontare l’Italia vista con gli occhi del viaggiatore ma con uno sguardo “dall’interno”. E’ il blog di un viaggiatore italiano, innamorato dell’Italia, che ama percorrere in lungo e in largo la penisola e che cerca di partecipare e di dare visibilità agli eventi più o meno noti, più o meno culturali.

Come detto si tratta di un sito storico, gestito in WordPress, che ha iniziato a pubblicare più di un decennio fa. Ad un certo punto è diventato evidente che era necessaria una rinfrescata alla veste grafica del sito e così abbiamo deciso di cambiare il template, provandone uno particolarmente adatto per la pubblicazioni di contenuti informativi ed ora quello che era un blog è diventato a tutti gli effetti un sito di notizie.

Un cambio di template sembra un’operazione semplice ed in effetti non si tratta di scienza nucleare, tuttavia alcuni passaggi riservano spesso delle sorprese ed è piuttosto raro che tutto fili liscio al primo colpo. In questo caso la migrazione dei contenuti ha richiesto solo pochi giorni di lavoro, soprattutto grazie al fatto che i contenuti presenti erano già molto in ordine. Quasi tutti i post, ad esempio, avevano già un’immagine i evidenza di dimensioni sufficienti a ricavare quelle richieste dal nuovo template.

In un progetto di cambio di template, infatti, la maggior parte del tempo che è necessario investire è dedicata alla sistemazione dei vecchi contenuti, non tanto agli aspetti tecnici. Vale la pena ribadire che anche in un caso come questo, cioè anche per un sito che pubblica notizie relative a eventi, vale sempre la pena recuperare tutti contenuti passati, così facendo non si perdono preziose posizioni sui motori di ricerca.

Se ve lo state chiedendo la risposta è no: il cambio di template – di per sè – non migliora e non modifica il posizionamento del sito sui motori di ricerca.

Barra laterale primaria

Articoli recenti

  • Una vacanza in Islanda
  • Come fare un sito gratis, in pochi minuti
  • Tapparelle e zanzariere
  • Search Engine Journal
  • Ogni scarrafone è bello a mamma sua

Software

  • Apache
  • Fedora Linux
  • ISPConfig
  • Joomla
  • LibreOffice
  • Magento
  • MySql
  • Openoffice
  • PHP
  • Ubuntu
  • Webmin
  • Wordpress

Tag

Agriturismo alberghi arte autoreggenti Bed and Breakfast calze città d'arte collant Concerti contenuti cucina regionale curiosità domini e-commerce Fattorie didattiche folklore Italia Lara Malerba leggings lingerie Lombardia Milano monumenti mostre musei outlet parchi Parchi di divertimento perl Pinacoteche pizzerie Ravenna residence Risorse ristoranti sexy shop siti spettacoli teatrali sport Terme turismo Unesco vacanze viaggi Viaggiare

Copyright 2019 - 2021 Supero Ltd. Malta