• Passa al contenuto principale

Recensioni di siti internet

  • Comunicati
  • Siti
  • Traguardi
  • Risorse
  • Portfolio
  • Chi siamo
  • Info

Warp

14 Gennaio 2020 Da redazione

WARP

Ci sono diversi modi di fare un blog aziendale, in teoria la strategia di comunicazione aziendale dovrebbe essere pianificata con cura e comprendere eventualmente anche il blog ma questo non è quello che succede, almeno non nella maggioranza dei casi. Quello che si vede, spesso, è un sito con una decina di post, aggiornato nei suoi primi sei mesi di vita e poi abbandonato al suo destino.

Mettono tristezza questi poveri blog, relitti che vanno alla deriva per il web, senza comandante o equipaggio. A volte vengono anche hackerati e passano mesi prima che qualcuno se ne accorga e poi ancora altrimenti mesi prima che qualcuno intervenga ma sto decisamente divagando.

Il blog aziendale, quando esiste, è spesso relegato in una mera cartella, come appendice del sito principale. L’indirizzo tipico è nomezienda.com/blog. In alcuni casi si usa un cms diverso per il sito principale e per il blog.

Poi ci sono le eccezioni e WARP è una di quelle, un’eccezione che fa tirare un sospiro di sollievo e assicura che c’è speranza per il web.

WARP è il blog aziendale di AM Instruments, azienda brianzola specializzata nella progettazione e nella produzione di prodotti per la sterilizzazione. Quando AM Instruments ha deciso di aprire un blog lo ha fatto inserendo il progetto nel piano complessivo di comunicazione e si tratta di un blog bellissimo.

Concepito come una rivista online parla di musica di strategie, di visioni e pubblica dei meravigliosi racconti che da soli valgono una visita al sito.

Esteticamente ha una grafica piuttosto semplice, è pensato per essere veloce e per essere letto piacevolmente sia da Desktop che da dispositivi mobili. Tecnicamente è stato realizzato con WordPress ma, mai come in questo caso, quello che conta sono i contenuti.

Vi invitiamo sinceramente a visitare il sito non solo perchè lo abbiamo realizzato noi ma perchè i contenuti sono fantastici, e quelli non sono opera nostra quindi il conflitto di interesse è solo parziale.

Copyright 2019 - 2021 Supero Ltd. Malta