• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Recensioni di siti internet

  • Comunicati
  • Siti
  • Traguardi
  • Risorse
  • Portfolio
  • Chi siamo
  • Info

Risorse

Search Engine Journal

25 Ottobre 2021 da redazione

Tempo fa abbiamo annunciato che su questo rinnovato sito avremmo pubblicato recensioni e link a risorse utili per chi si occupa della creazione di siti internet, eccoci al primo appuntamento e la risorsa che abbiamo deciso di presentare è un sito americano, Search Engine Journal (SEJ per gli amici).

Non è una scelta casuale: potevamo iniziare a presentare un CMS, magari wordpress, oppure presentare un sito o un forum in italiano, oppure ancora presentare una risorsa che aiuta la grafica del sito e invece abbiamo deciso di cominciare da SEJ perchè la cosa più importante per un sito internet, la chiave per il suo successo sono gli accessi e quindi i motori di ricerca.

Ci sono alcune eccezioni a questo assioma che è una semplificazione estrema ma le cose in effetti stanno così: un sito internet deve essere visitato, oppure è inutile, per avere visitatori e soprattutto nuovi visitatori ci sono vari sistemi ma il più efficace è posizionarlo nel modo corretto sui motori di ricerca.

Il motore più usato è Google, tanto che gli altri vengono trascurati moltissimo, anche concentrarsi soltanto su Google è una semplificazione ma, a parte alcuni eccezioni, non è sbagliato.

Per aver successo un sito internet deve posizionarsi bene su Google, per riuscire a farlo non ci sono trucchi o scorciatoie, almeno non nel medio-lungo periodo, bisogna prima di tutto studiare, poi fare un ottimo sito e quindi riuscire a posizionarlo bene. Capire come fare un ottimo sito e come posizionarlo sui motori di ricerca non è semplice come potrebbe sembrarlo e per riuscire a capirci qualcosa la cosa migliore è affidarsi alle migliori e più autorevoli fonti, Search Engine Journal, appunto.

Gli amici intelligenti

30 Agosto 2021 da redazione

Immaginate di organizzare un’uscita con gli amici, magari andate a bere una birra e fare quattro chiacchiere. Ora però invece di invitare i soliti, il Gianni, Piero, il bomba, Miche e lo zio Colla immaginate di invitare persone giovani, altrettanto simpatiche e divertenti ma intelligenti e preparate. Ora continuate nello sforzo di immaginazione e provate a pensare di passare la serata a parlare non tanto di calcio e di topa ma piuttosto ai argomenti più.. culturalmente elevati, che so, di fisica, di stelle, di animali marini.

Impossibile? Invece no, non solo è possibile ma anche piuttosto facile, basta visitare al sito scientificast e ascoltare il podcast, un gruppo di giovani competenti e intelligente ogni lunedì affrontano una serie di argomenti interessanti e li presentano in modo comprensibile a tutti, sì, potete riuscire a capire persino voi!

Scientificast nasce come podcast, è nato come prodotto semi amatoriale ed è ora diventato un raffinato contenitore di informazioni, ricchissimo di argomenti disparati raccontati in maniera divulgativa. Ogni lunedì esce un nuovo numero e i “ragazzi” che gestiscano il podcast parlano di argomenti interessanti facendoli capire anche a chi non ha la necessaria preparazione per approfondire l’argomento. In altre parole spiegano argomenti normalmente incomprensibili in modo che chiunque riesca a seguire il discorso.

I risultati sono fantastici perchè si ha la sensazione di trovarsi tra amici e il tempo passato ascoltando il podcast fluisce piacevolmente, sono intelligenti ma anche simpatici per cui succede che dopo un po’ di tempo si cominciano a riconoscere le voci di Valeria, Julien, Simone, Marco e tutti gli altri e ci si sente più intelligenti.

Non so se il podcast è realmente in grado di migliorare l’intelligenza delle persone, di sicuro ha ottimi effetti sull’umore e sulla cultura.

Un vero ritratto per il tuo amico a quattro zampe

18 Settembre 2020 da redazione

Junkina è il soprannome di un’artista giapponese che vive e lavora nella piccola e bellissima isola di Gozo, al centro del Mediterraneo, nella Repubblica di Malta. L’artista ha vissuto a lungo in Italia e si è quindi trasferita in quest’isola meridionale dove lavora come artista freelance, alcune delle sue tavole vengono stampate sulle cartoline per i turisti che si trovano in città.

Junkina oltre ad essere una sincera fan dell’isola di Gozo è molto appassionata di gatti e di animali domestici in generale, le piace disegnarli e, grazie a internet, offre a tutti la possibilità di avere il proprio amico peloso ritratto in modo professionale.

Il sistema è molto semplice: se siete interessati potete contattare l’artista e inviare alcune foto del vostro amico a quattro zampe, dagli scatti migliori sarà ricavato un ritratto fatto a mano e senza l’uso di strumenti digitali che Junkina provvederà inviarvi una volta completato.

Il costo sembra molto ragionevole dato che, ripetiamo, non si tratta di elaborazioni digitali ma di disegni fatti completamente a mano, con gli strumenti di una volta ovvero colori e pennelli.

Newer Posts
Older Posts

Barra laterale primaria

Articoli recenti

  • FotoCult: dove la fotografia è cultura e passione
  • Awwwards: la vetrina mondiale del web design
  • Michael Kors: L’Arte del Lusso Accessibile e Pratico
  • Givenchy: Un Patrimonio di Eleganza e Innovazione
  • Versace: Lusso e Audacia nella Moda

Software

  • Apache
  • Fedora Linux
  • ISPConfig
  • Joomla
  • LibreOffice
  • Magento
  • MySql
  • Openoffice
  • PHP
  • Ubuntu
  • Webmin
  • Wordpress

Tag

Agriturismo alberghi arte autoreggenti aziende Bed and Breakfast calze città d'arte collant Concerti contenuti cucina regionale directory domini e-commerce golf Italia leggings lingerie Lombardia Milano moda monumenti mostre musei outlet parchi Parchi di divertimento Pinacoteche Pisa pizzerie residence Risorse ristoranti scarpe sexy shop siti spettacoli teatrali sport Terme turismo Unesco vacanze viaggi Viaggiare