Dopo una settimana di stop forzato causato da problemi tecnici, torna online Viaggiare Italia, il blog di chi ha fatto della propria passione per l’Italia, per internet e per il turismo una professione ed un hobby.
Scritto riunendo notizie, curiosità ed informazioni inerenti il nostro bel paese, gli eventi che vi si svolgono, i pareri ed i commenti della gente comune e del blogger che si accostano e a volte si contrappongono nei giudizi e nelle considerazioni, questo blog possiede un taglio affatto banale nei contenuti, interessante e a tratti anche divertente e piacevole da leggere.
Un blog che parla di blog: è interessante notare come fra i tanti e variegati argomenti trattati (dalle vacanze alle terme, alle gare di posizionamento dei siti sui motori di ricerca) vi siano anche commenti e recensioni di tanti altri blog che, per tematiche o per simpatia hanno attratto l’attenzione del nostro blogger/turista; cita ad esempio un blog che si chiama amemipiace, tenuto da una donna che desidera sottolineare che ciò che capita nella vita ha spesso anche un lato divertente e che è bene evidenziarlo per vivere meglio! Ci sono poi blog “concorrenti” che trattano di turismo, di luoghi italiani da visitare, di belle città ed anche di qualche argomento un po’ piccante, senza eccessi, ma si sa che un po’ di sesso fa sempre audience!
Indubbiamente la Torre è simbolo della città di Pisa ed uno dei monumenti che vengono identificati con l’Italia in tutto il mondo. Pisa però non è solo quello: la sola piazza dei Miracoli ospita altri grandiosi monumenti ed anche il resto della città non è da meno, come si evince leggendo la pagina del sito dedicata ai
Queste pagine presentano oltre 200 pinacoteche suddivise per regione per facilitare il reperimento delle informazioni necessarie per organizzare la visita alla pinacoteca di vostro interesse: ogni scheda contiene indirizzo postale ed internet, recapiti telefonici e fax, indirizzo e-mail, un breve testo descrittivo/informativo, orari di apertura, eventuale ammontare del biglietto di ingresso per la visita.