In costruzione il sito dell’architetto Barbara Magni, specializzata in urbanistica.
Siti
Alberghi italia
All’enorme numero di siti che si occupano di turismo in Italia si è recentemente aggiunto Alberghi Italia, un sito che non vende prenotazioni e non è affiliato con nessun portale di booking.
L’accesso alle informazioni del sito è totalmente gratuito, non è richiesta iscrizione e non è possibile farla, neanche volendo. Offre "solo" informazioni sugli alberghi italiani, indirizzi, numeri di telefono e una breve scheda con la sintesi dei servizi offerti.
Non essendo affiliato con nessun altro sito offre informazioni originali, non ci sono le stesse schede pubblicate un po’ ovunque ma non per questo è un sito perfetto: segnalazioni di errori sono sempre gradite e benvenute.
Rifugi d’Italia
Gennaio 2010 – Riservato agli amanti della montagna: pronti a partire? Se avete preparato l’attrezzatura, gli sci hanno lamine affilate e sciolina, guanti e scarponi fremono, allora è il momento di scegliere il luogo dove pernottare fra le vette innevate!
In questo sito dedicato esclusivamente ai rifugi di montagna c’è la possibilità di scegliere fra più di 600 strutture dislocate in quasi tutte le regioni d’Italia.
In ogni luogo montano, alle altitudini più disparate, potete trovare un letto accogliente, un camino acceso e, cosa che non guasta mai, un buon pasto cucinato secondo le ricette tipiche della zona.
Alcuni rifugi si possono raggiungere tutto l’anno in auto, altri, nella stagione invernale sono accessibile solo con gli sci e le “ciaspole” (le racchette per camminare in neve fresca), altri, in zone particolarmente impervie, restano invece chiusi nella stagione invernale e riaprono i battenti quando compaiono sui pendii i primi “bucaneve” ed i ruscelli cantano, ingrossati dalle acque limpide del disgelo. Qualunque sia la stagione che scegliete o preferite, per le vostre vacanze in montagna, il soggiorno in un rifugio resta un’esperienza magica, rilassante e conviviale.
Spesso la sistemazione è frugale, il cibo è semplice, la tecnologia lontana …. ma cosa c’è di meglio per ritrovare pace e tranquillità e per “ricaricare le batterie” che dimenticare cellulare e televisione, traffico e rumori, fast-food e social-network e riscoprire i piacere di immergersi in un buon libro con una cioccolata davanti al fuoco scoppiettante di un rifugio di montagna? Se non siete convinti non vi resta che provare, se temete di avere “crisi di astinenza da modernità” potete pianificare anche solo un fine settimana per saggiare la sensazione; una telefonata, qualche indicazione per arrivare e vi troverete in poche ore in un mondo nuovo, fatto di silenzio, di profumo di legna e di luci soffuse.