• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Recensioni di siti internet

  • Comunicati
  • Siti
  • Traguardi
  • Risorse
  • Portfolio
  • Chi siamo
  • Info

Articoli Recenti

Tutti i sexy shop italiani

6 Febbraio 2012 da Vecchia Redazione

negozi per adultiUn sito dedicato ai sexy shop ed ai locali notturni. Raccolti e suddivisi per regione e provincia si trovano nelle pagine del sito le informazioni, gli indirizzi ed i recapiti di qualche centinaio di luoghi riservati agli adulti, vale a dire negozi di articoli sexy, locali notturni e casinò.

Comparsi non molti anni fa nelle nostre città e nelle località di provincia, i sexy shop sono proliferati esponenzialmente, palesando l’effettivo successo della categoria merceologica. Se solo fino ad un decennio fa era davvero difficile procurarsi un giocattolo erotico, ora l’offerta è immensa: di pari passo con l’aumentare del numero dei negozi è infatti aumentata la varietà dei prodotti, progettati e realizzati per soddisfare qualunque desiderio, fantasia o inclinazione sessuale.

Accanto ai negozi citati si trovano nel sito informazioni su locali che propongono spettacoli hard, di lap dance e strip-tease, ma dove anche si balla e ci si diverte ascoltando musica: adatti ai single, ma anche alle coppie più disinibite, spesso frequentati da compagnie di amici in vena goliardica o per festeggiare l’addio al nubilato o al celibato.

Completano il sito due pagine, una con recensioni di siti di vario genere, anche non strettamente inerenti gli argomenti sopra citati ed una con link a sexy-shop che praticano e-commerce e blog dedicati ad argomenti più o meno “pruriginosi”.

Software di assistenza

7 Gennaio 2012 da Vecchia Redazione

Abbiamo deciso di adottare un software open source per la gestione dell’assistenza online, per questo motivo abbiamo passato in rassegna alcuni tra i più popolari software di assistenza e abbiamo pensato di condividere alcune considerazioni su di essi.

CSLH Crafty syntax Livehelp

Sito ufficiale requisiti: PHP 4.0 o superiore, MySql 3.0 o superiore. Si tratta a tutti gli effetti di un software per la gestione del livehelp, una chat insomma. Molto carino ed estremamente specializzato.

Help Center Live

Si tratta di un’applicazione che richiede PHP 4.3.2 o successiva, il flag safe_mode settato a off e MySql. Questa applicazione è stata scartata in quanto sembra abbandonata e il sito del produttore è irraggiungibile

Mantis

Sito ufficiale L’applicazione richiede PHP 4.3.0 o successivo, si tratta di un sistema di bugtracking molto popolare e molto ben studiato. E’ distribuito sotto licenza GNU ma il suo punto di forza nel nostro caso si è rivelata una debolezza: il software è specificamente studiato per il bug tracking, noi cercavamo qualcosa che ci aiutasse nella gestione delle esigenze dei clienti.

osTicker

Sito ufficiale. Il software richiede PHP versione 4.3.0 o successiva, MySql 4.1.1 o successiva.La nostra scelta è ricaduta proprio su questo software, estremamente semplice e ordinato, facile da installare e gradito per la sua semplicità anche dai clienti che ci hanno fatto da “beta tester” nella selezione. Non è esente da difetti, alcuni di concezione altri invece verranno probabilmente eliminati nella versione successiva. Ad esempio non gestisce più di un allegato per singolo ticket, non permette di unire due segnalazioni, è in lingua inglese e i messaggi sono “hard coded” per cui eventuali traduzioni rischiano di venir perse a ogni aggiornamento di versione.

Owl

Sito ufficiale. Richiede PHP 4.0.0 e MySql 3.0.0 o successivi. Il software è un gestore di documenti,un repository che permette a gruppi di lavoro di condividere singoli documenti. Pur essendo interessante è stato scartato perchè non adatto, può essere preso in considerazione ad esempio per la stesura della documentazione di un software anche se, a mio parere, è più semplice usare una wiki.

phpMyFAQ

Sito ufficiale. Software molto curato sia dal punto di vista delle funzionalità che dell’estetica, come dice il nome è studiato espressamente per la gestione di faq e può quindi risultare scomodo se si prevede, come nel nostro caso, di usarlo come software di assistenza. Richiede PHP 4.3.3 e MySql 4 con flag safe mode settato a off.

phpsupporttickets

Richiede PHP 5.0.1 e MySQL 4.1.0. Software efficiente ma dall’aspetto datato e, purtroppo, non più supportato dagli sviluppatori.

SmarterTrack

Sito ufficiale. Il sofware è decisamente bello e ben sviluppato, da noi è stato scartato essenzialmente per due ragioni: prima di tutto gira in ASP.NET 2.0 e per una scelta storica in azienda non lo utilizziamo e la politica dei prezzi non è affatto chiara.

Support Service Manager

SSM è un software per la gestione del supporto e della knowledge base. Pur essendo molto ben sviluppato dal punto di vista delle funzionalità anche questo software ha un look estremamente datato e non è più supportato dagli sviluppatori.

Supportcenter

Sito ufficiale. Per questo software i prezzi vanno da da 149 a 499 dollari, richiede PHP 4.3.0 e MySQL 4.1.0. Il software è molto buono sia come grafica che come funzionalità e i prezzi sono ragionevoli. E’ orientato alla gestione del live help mentre noi volevamo espressamente un sistema di ticket.

SupportLogic

Anche questo software non è più supportato ed è stato quindi immediatamente scartato anche se in rete se ne trovano ancora copie utilizzabili. Per funzionare richiede PHP 4.1.0 MySql 3.0 e il flag safe mode settato su off.

SupportPRO SupportDesk

Sito ufficiale. Software molto ben fatto, richiede PHP 4.3.0,safe mode settata su off e MySql 4.1. Sia graficamente sia per le funzionalità era il software che ritenevamo migliore, il prezzo è estremamente ragionevole costando da 99,95 dollari (una tantum) in su a seconda della versione e del supporto tecnico richiesto. In realtà è stato scartato dai nostri “clienti cavia” che si sono gentilmente prestati a provare alcuni dei sotware proposti e darci la loro opinione.

RT: Request Tracker

Sito ufficiale. Dei software provati questo è di gran lunga il migliore, sia dal punto di vista tecnico che da quello delle funzionalità. Richiede Perl e MySql 4 o successivo, è distribuito in formato open source, è un po’ complesso dal punto di vista dell’utente ma il vero problema è l’installazione, un incubo che richiede accesso totale alla macchina server con il serio rischio di compromettere la funzionalità di altri eventuali siti ospitati. Il servizio di installazione è disponibile su richiesta al prezzo di 2500 dollari (e sono soldi ben spesi)

Un nuovo sito per Pesaro e Urbino

27 Novembre 2011 da Vecchia Redazione

Pesaro e UrbinoUna delle province italiane turistiche per definizione grazie alla bellezza della natura, alle spiagge, all’affabilità degli abitanti, ai tesori d’arte e storia e alle gustosissime tradizione gastronomiche.
Pesaro-urbino.org è un sito che intende presentare in breve questa zona d’Italia e dare indicazioni interessanti ed utili informazioni a chiunque desideri visitare e conoscere meglio le due città e d i dintorni, nonché alle persone che qui abitano ma che forse ancora non hanno visitato tutti luoghi meritevoli di essere conosciuti della loro città.
Si parte con gli alberghi ed in generale con dati inerenti le strutture ricettive della zona, dagli hotel agli agriturismo, dagli ostelli ai Bed & Breakfast fino ad arrivare alle case in affitto per le vacanze, campeggi ed i residence: in tal modo il panorama di scelta per chi desidera individuare una struttura ricettiva che ben risponda alla proprie esigenze sarà soddisfatto sfogliando le pagine di questo sito.
Trovata la sistemazione più adatta non resta che stilare il programma della permanenza in questi ameni luoghi. Chi non desidera solo godere del meraviglioso litorale in località come Fano o San Costanzo può visitare i tanti musei, le pinacoteche e le aree archeologiche della zona, i castelli come quello risalente al XIII – XIV secolo, che fu dimora della nobile famiglia nobile dei Brancaleoni nel comune di Piobbico e la cattedrali, custodi di tante opere d’arte, come la Cattedrale di San Terenzio, a Pesaro, la cui facciata di epoca medioevale, integra ed inalterata, costituisce per la città l’unico esempio di architettura romanica.
Per turisti e cittadini animati dalla passione per lo sport e la cura del corpo si trovano sul sito indirizzi e note riguardanti strutture sportive come palestre, golf, terme e centri benessere. E se dopo esservi rinfrancati e rimessi in forma desiderate fare un po’ di shopping tra le pagine del sito ve ne sono dedicate agli outlet ed agli spacci aziendali, luoghi dove acquistare ottima merce ad ottimi prezzi.
Numeri telefonici ed indirizzi di biblioteche, librerie, scuole di lingua straniera ed italiana possono risultare invece utili a chi ha necessità più intellettuali così come le notizia su eventi culturali, musicali, ed artistici che si svolgono nelle due città od in provincia.
Negli “approfondimenti” si può leggere qualche cenno storico e qualche curiosità sulla zona, mentre link e recensioni presentano altri indirizzi web che possono risultare d’interesse e d’utilità agli amanti del turismo e della nostra bella Italia.

Newer Posts
Older Posts

Barra laterale primaria

Articoli recenti

  • Versace: Lusso e Audacia nella Moda
  • Oscar de la Renta: L’Eleganza e il Fascino
  • Jean Paul Gaultier: L’Enfant Terrible della Moda Francese
  • Calvin Klein: L’Icona dell’Eleganza Minimalista
  • Alexander McQueen: L’Enfant Terrible del Fashion Design

Software

  • Apache
  • Fedora Linux
  • ISPConfig
  • Joomla
  • LibreOffice
  • Magento
  • MySql
  • Openoffice
  • PHP
  • Ubuntu
  • Webmin
  • Wordpress

Tag

Agriturismo alberghi arte autoreggenti aziende Bed and Breakfast calze città d'arte collant Concerti contenuti cucina regionale domini e-commerce Italia leggings lingerie Lombardia Milano moda monumenti mostre musei outlet parchi Parchi di divertimento php Pinacoteche pizzerie Reggio Calabria residence Risorse ristoranti scarpe sexy shop siti spettacoli teatrali sport Terme ticket turismo Unesco vacanze viaggi Viaggiare