• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Recensioni di siti internet

  • Comunicati
  • Siti
  • Traguardi
  • Risorse
  • Portfolio
  • Chi siamo
  • Info

Articoli Recenti

Palermo: il cuore del Mediterraneo

16 Novembre 2011 da Vecchia Redazione

palermoCresce il sito dedicato al capoluogo di regione della Sicilia, l’incantevole isola italiana. Nelle pagine di palermoxnoi.it sono elencate tutte le informazioni più utili per poter organizzare un periodo di vacanza e di turismo nella bella città siciliana. Durante la vostra permanenza potrete pianificare le visite ai musei della città e dei dintorni dove ammirare suggestivi reperti archeologici di quella che fu la culla della Magna Grecia, capolavori di arte e preziosi dipinti conservati nelle pinacoteche fra cui il Museo Renato Guttuso di Bagheria dove sono ospitati capolavori dell’artista che proprio in questo paese nacque nel 1911. Molta anche l’arte a cielo aperto che si può apprezzare camminando per le vie della città: per questo sul sito vi sono elencati anche i monumenti, i palazzi storici e gli edifici sacri che meritano assolutamente una visita (fra questi segnaliamo la Cattedrale di Palermo, dedicata alla Vergine Maria Santissima Assunta in cielo, un variegato ed imponente complesso architettonico composto in diversi stili ed il Palazzo dei Normanni).

Giunti a sera, stanchi e soddisfatti dalle meraviglie ammirate, potrete trovare alloggio e riposare in una della tantissime strutture ricettive in città o nei dintorni: dal classico hotel ad un informale e caratteristico agriturismo, dal B&B all’appartamento in residence fino agli ostelli ed ai campeggi sul sito palermoxnoi trovate tutti gli indirizzi e la indicazioni per la migliore soluzione di pernottamento.

Un altro aspetto da non sottovalutare in una permanenza in Sicilia è la tradizione eno-gastronomica che fa sfoggio di sé nei ristoranti e nelle trattorie come nelle enoteche (il clima ed il terreno della zona fanno sì che si producano ottimi vini, come il notissimo Nero d’Avola ed i tanti vini dolci da dessert: marsala e passiti).

Per gli amanti del fitness e del divertimento all’aria aperta non mancano le strutture dove praticare sport sia indoor che outdoor: palestre, piscine, maneggi, golf, diving center, scuole di vela e di volo.

Uno degli sport preferito dalle donne è lo shopping, e neppure questa parte è stata tralasciata: nelle pagine del sito infatti sono riportati indirizzi e recapiti di tanti outlet e spacci aziendali dove fare acquisti a buon mercato con un occhio di riguardo alla convenienza, specialmente per quanto riguarda la produzione e vendita di prodotti eno-gastronomici locali.

A completare il panorama sulla città di Palermo ed i suoi dintorni si trovano in home page informazioni su eventi culturali, musicali o folkloristici che si svolgono in zona, indicazioni di numeri telefonici utili in caso di emergenza e recapiti di scuole di lingue, biblioteche e librerie.

Visitare e conoscere Napoli

16 Novembre 2011 da Vecchia Redazione

Napolixnoi

Capoluogo di regione della Campania Napoli è una città particolare: vivace, allegra, caotica, ricca di storia e contrasti. Forse una della città italiane più conosciute al mondo come terra natale della pizza, degli spaghetti e del mandolino è anche riconosciuta per molti aspetti non propriamente positivi come la micro e macrocriminalità e, da alcuni mesi, per il problema dello smaltimento dei rifiuti urbani.

Il sito napolixnoi.it si propone di offrire ai turisti alcune informazioni per visitare la città, trovando un alloggio, fornendo indicazioni sui più bei luoghi e monumenti, sui migliori ristoranti dove gustare la gustosa cucina locale e non solo ed anche qualche “dritta” per gli amanti dello shopping e del fitness.

Cominciamo dalle strutture ricettive: la scelta è davvero molto ampia e si passa dai classici hotel ai B&B, dalle casevacanza agli agriturismi, non tralasciando soluzioni più economiche ed adatte soprattutto ai giovani, come ostelli e campeggi. Per uno spuntino od una cena indimenticabile si possono trovare sul sito indirizzi e recapiti di ristoranti, trattorie, pub, enoteche ed ovviamente le immancabili pizzerie per gustare la vera, anzi “verace”, pizza napoletana.

Due voci distinte danno indicazioni su monumenti (luoghi sacri, palazzi, castelli) e sui musei e le pinacoteche con indirizzi, orari d’apertura, costo d’ingresso e recapiti telefonici: il patrimonio artistico e storico di Napoli è davvero invidiabile!

Terminata la fase culturale del vostro soggiorno nella città ai piedi del Vesuvio, se siete donne, potrete sicuramente dedicarvi ad un po’ di shopping visitando gli spacci aziendali e gli outlet dove fare acquisti d’abbigliamento, accessori ed ottimi prodotti gastronomici mentre il vostro uomo potrà pensare ad un po’ di sport presso i tanti impianti sportivi della zona: golf, palestre, diving center, scuole di vela ed altri … poi magari al termine della giornata vi troverete insieme al centro benessere delle terme.

Il sito è completato da una sezione dedicata alle scuole di lingua italiana e straniera, un elenco di numeri utili in caso di emergenza e per il disbrigo di pratiche burocratiche ed una simpatica pagina che racconta un po’ di curiosità napoletane.

In home si trovano inoltre notizie su eventi culturali, artistici e musicali che si svolgono in città, mostre, concerti, fiere, rassegne ed inaugurazioni.

Milano e i suoi musei

16 Novembre 2011 da Vecchia Redazione

Musei Milano“…. ma poi vengono qui a Milano” recita l’ultimo verso della canzone popolare simbolo della cultura meneghina (Oh mia bela Madunina). E’ vero Milano ha conosciuto nei decenni una forte immigrazione grazie alle attività economiche che fornivano lavoro a molti, ma ciò che si tende a dimenticare è che anche tanti letterati, artisti, scienziati e mecenati hanno vissuto e lavorato in questa città il cui lato artistico e culturale è spesso sottovalutato ed un po’ dimenticato, dai milanesi soprattutto.

Il sito museimilano.org nasce con lo specifico scopo di ricordare ai cittadini ed ai turisti che oltre agli affari, al triangolo della moda ed alla vita notturna sui Navigli, il capoluogo lombardo è in grado di offrire un ricco bagaglio di arte e cultura, riscontrabile nei monumenti, nei luoghi e nei palazzi storici, nonché nei tanti musei della città.

Nelle pagine del sito infatti è possibile reperire informazioni, recapiti ed indirizzi di tutti i musei aperti al pubblico, suddivisi per zona così da facilitare, l’eventuale stesura di un programma di visita e di un percorso che permetta una razionale fruizione delle strutture museali.

Per quanto concerne la tipologia dei musei quest’ultima è davvero vasta: dai classici musei artistici, fra cui vanno ricordati il Museo Diocesano, la Pinacoteca di Brera ed il neonato Museo del Novecento, inaugurato il 6 dicembre 2010 e che ospita in 8500 mq di spazio espositivo circa quattrocento opere, selezionate tra le quattromila delle Civiche Raccolte d’Arte milanesi, di cui molte provenienti dalla collezione Jucker si giugnge ai musei che interessano la sfera archeologica (i musei del Castello Sforzesco, l’Antiquarium "Alda Levi" ) ed i meravigliosi musei a carattere tecnico-scientifico.

Il Museo della Scienza e della Tecnica, intitolato a Leonardo Da Vinci, recentemente riorganizzato e meta di centinaia di migliaia di visitatori ogni anno, ospita diverse sezioni dedicate alla tecnologia ed alla scienza: arti grafiche, televisione, trasporti, arte orafa e settore industrale; di particolare interesse la Galleria Leonardo Da Vinci, con 30 modelli di macchine progettate da Leonardo, spaziando da quelle civili, a quelle militari. La Sezione aeronavale ospita dal 2005 il sottomarino Enrico Toti, visitabile con visita guidata (su prenotazione), donato al Museo di Milano dalla Marina Militare Italiana.

Il sito museimilano.org riporta inoltre interessanti approfondimenti sulla Pinacoteca di Brera e simpatiche curiosità sulla città, la sua storia e le sue leggende; non mancano descrizioni di alcuni dei più noti monumenti milanesi, recensioni e link ad altri siti dedicati al mondo del turismo e della cultura.

Newer Posts
Older Posts

Barra laterale primaria

Articoli recenti

  • Versace: Lusso e Audacia nella Moda
  • Oscar de la Renta: L’Eleganza e il Fascino
  • Jean Paul Gaultier: L’Enfant Terrible della Moda Francese
  • Calvin Klein: L’Icona dell’Eleganza Minimalista
  • Alexander McQueen: L’Enfant Terrible del Fashion Design

Software

  • Apache
  • Fedora Linux
  • ISPConfig
  • Joomla
  • LibreOffice
  • Magento
  • MySql
  • Openoffice
  • PHP
  • Ubuntu
  • Webmin
  • Wordpress

Tag

Agriturismo alberghi arte autoreggenti aziende Bed and Breakfast calze città d'arte collant Concerti contenuti cucina regionale domini e-commerce Italia leggings lingerie Lombardia Milano moda monumenti mostre musei outlet parchi Parchi di divertimento php Pinacoteche pizzerie Reggio Calabria residence Risorse ristoranti scarpe sexy shop siti spettacoli teatrali sport Terme ticket turismo Unesco vacanze viaggi Viaggiare