• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Recensioni di siti internet

  • Comunicati
  • Siti
  • Traguardi
  • Risorse
  • Portfolio
  • Chi siamo
  • Info

Articoli Recenti

Turisti a Lodi? Perchè no?!

30 Settembre 2011 da Vecchia Redazione

Lodi Web

Un sito dedicato al capoluogo di provincia della Lombardia, una piccola ed accogliente città situata sulla riva destra del fiume Adda ricca di storia e di antiche tradizioni, una cittadina che ha molto da offrire a chi desidera visitarla ed è assai piacevole da vivere.

Il sito elenca quelle che sono le strutture ricettive situate in città ed in provincia: hotel, agriturismi che si trovano nella lussureggiante campagna della zona circostante, B&B e, per i più golosi, tanti ristoranti dove gustare le specialità della zona. Sono elencate anche le pizzerie ed i ristoranti che propongono cucina internazionale, dalla cinese alla messicana.

Per il tempo libero da trascorrere in città vengono proposti musei (si può scegliere fra il Museo Civico, il Museo Agricolo od il particolare Museo del Pane; ben tre i musei dedicati all’agricoltura ed alla civiltà contadina) e la pinacoteca Civica, nonché monumenti come basiliche, chiese e palazzi.

Se inseguite le occasioni di shopping con un occhio al risparmio senza voler rinunciare alla qualità consigliamo di recarvi a fare acquisti negli spacci aziendali ed outlet della zona inerenti le più disparate categorie merceologiche: sul sito trovate indirizzi, orari e recapiti nella voce apposita della sezione tempo libero.

Se invece siete amanti dello sport e del fitness l’offerta di impianti sportivi nella provincia consente inoltre di trascorrere alcune ore nella natura andando a cavallo o giocando a golf.

Il sito viene completato da informazioni “di contorno” come numeri telefonici utili in caso di emergenza, biblioteche, librerie e scuole di lingue oltre a recensioni di altri siti riguardanti il turismo e link utili a completamento del sito lodi-web.net

La città sotto la lanterna

11 Agosto 2011 da Vecchia Redazione

Genova per noi

Sotto la nota Lanterna, il faro simbolo della città, si snodano vicoli ricchi di storia ed antiche tradizioni. Genova è una città dal fascino particolare che ospita il notissimo Acquario, un vero paradiso per tutti giovani e meno giovani amanti della natura e del mare e visitato ogni anno da decine di migliaia di persone. Non mancano, come in ogni bella città d’Italia chiese, monasteri e splendidi antichi castelli, questi ultimi spesso adibiti ad ospitare eventi culturali e mostre d’arte o musei. E, se dopo aver scelto e depositato i bagagli in uno dei tanti hotel della città o in un agriturismo nei dintorni in una deliziosa cornice naturale dove l’occhio si vaga fra gli Appennini ed il mare, vi viene appetito, sul sito trovate oltre 250 indirizzi di ristoranti e locali dove degustare le prelibate specialità di mare e di terra tipiche di Genova o più in generale della Liguria: dalla focaccia al formaggio, alle trenette al pesto fino ad ottime ricette a base di pesce freschissimo.
Per i più modaioli sono elencati recapiti di outlet e spacci aziendali dove fare acquisti e buoni affari ed inoltre numeri di pubblica utilità, luoghi di cultura come le scuole di lingue, ma anche biblioteche e librerie.
Non manca una raccolta di link interessanti e recensioni di altri siti, affiancati a notizie che riguardano gli eventi di maggior rilievo che si svolgono in città come concerti, fiere, rassegne, mostre d’arte o spettacoli teatrali.

 

Il vino in enoteca, le enoteche sul web

11 Agosto 2011 da Vecchia Redazione

Enoteche italiane

Un omaggio ad uno dei tanti tesori della nostra bella Italia, il vino. Un sito dedicato a tutti coloro che amano bere bene, o meglio degustare, del vino in compagnia di un ristretto gruppo di amici. Per una serata tranquilla od anche un incontro galante o romantico le enoteche offrono l’ambiente perfetto, tranquillo, con luci soffuse, ottimi vini ed ottimo cibo come accompagnamento. Non sono ristoranti, quindi non aspettatevi un menù ricco con portate abbondanti, si tratta solitamente di taglieri con salumi e formaggi, ottimo pane e qualche semplice dolce fatto in casa, vale a dire i cibi che meglio accompagnano ed evidenziano le peculiarità e la qualità del vino dal bianco secco per l’antipasto fino al dolce marsalato per accompagnare il dessert.
Sul sito sono elencate oltre 500 enoteche, sparse in tutta Italia e le cui schede sono suddivise per regione; ogni scheda riporta reciti telefonici, indirizzi, giorni ed orari di apertura, particolari caratteristiche del locale o del menù o della carta dei vini, carte di credito accettate e, dove possibile, fascia di prezzo, non vi resta che scegliere!
Altre pagine del sito sono dedicate agli eventi nazionali che riguardano il mondo del vino: fiere, sagre, ma anche eventi artistici e culturali.
Interessante l’approfondimento con curiosità sulle origini del vino, i suoi metodi di mescita e di conservazione nonché qualche consiglio “senza impegno” su come imparare a gustarlo al meglio e valutarne caratteristiche e qualità o difetti.

Newer Posts
Older Posts

Barra laterale primaria

Articoli recenti

  • Michael Kors: L’Arte del Lusso Accessibile e Pratico
  • Givenchy: Un Patrimonio di Eleganza e Innovazione
  • Versace: Lusso e Audacia nella Moda
  • Oscar de la Renta: L’Eleganza e il Fascino
  • Jean Paul Gaultier: L’Enfant Terrible della Moda Francese

Software

  • Apache
  • Fedora Linux
  • ISPConfig
  • Joomla
  • LibreOffice
  • Magento
  • MySql
  • Openoffice
  • PHP
  • Ubuntu
  • Webmin
  • Wordpress

Tag

Agriturismo alberghi arte autoreggenti aziende Bed and Breakfast calze città d'arte collant Concerti contenuti cucina regionale domini e-commerce Italia leggings lingerie Lombardia Milano moda monumenti mostre musei outlet parchi Parchi di divertimento php Pinacoteche pizzerie Reggio Calabria residence Risorse ristoranti scarpe sexy shop siti spettacoli teatrali sport Terme ticket turismo Unesco vacanze viaggi Viaggiare