• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Recensioni di siti internet

  • Comunicati
  • Siti
  • Traguardi
  • Risorse
  • Portfolio
  • Chi siamo
  • Info

Articoli Recenti

Alberghi italia

21 Febbraio 2010 da Vecchia Redazione

Alberghi ItaliaAll’enorme numero di siti che si occupano di turismo in Italia si è recentemente aggiunto Alberghi Italia, un sito che non vende prenotazioni e non è affiliato con nessun portale di booking.

L’accesso alle informazioni del sito è totalmente gratuito, non è richiesta iscrizione e non è possibile farla, neanche volendo. Offre "solo" informazioni sugli alberghi italiani, indirizzi, numeri di telefono e una breve scheda con la sintesi dei servizi offerti.

Non essendo affiliato con nessun altro sito offre informazioni originali, non ci sono le stesse schede pubblicate un po’ ovunque ma non per questo è un sito perfetto: segnalazioni di errori sono sempre gradite e benvenute.

Spamassassin

18 Febbraio 2010 da Vecchia Redazione

Spamassassin è un software prezioso, installato su tutti i nostri server.

E’ un progetto open source che contribuisce (non poco) a combattere l’immondizia che intasa il web, in particolare lo spam che viaggia tramite posta elettronica.

Il suo funzionamento, a grandi linee, è ragionevolmente semplice: ogni messaggio in entrata viene scansionato e vengono analizzate alcune caratteristiche, per ogni comportamento indice di "spammosità" viene assegnato un punteggio e se il punteggio totale supera un certo numero (stabilito in fase di configurazione) questo viene considerato spam.

Per esempio una data futura insospettisce il software; un testo poco visibile contribuisce ad incrementare il punteggio spam. Utilizza anche dei filtri bayesiani ed è in grado di "imparare".

Come tutti i prodotti dell’uomo non è privo di difetti. Tanto per cominciare assorbe un po’ di risorse. Su un server che riceve molte mail (centinai di migliaia) il peso dell’applicazione può essere considerevole.
Deve essere aggiornato. Spesso. Se il server è configurato per l’aggiornamento manuale di spamassassin consiglio caldamente di fare un giro ogni tanto per verificare la situazione. Giusto per fare un esempio molto poco casuale: una versione non recentissima aveva un bug per cui tutte le mail con data superiore al primo gennaio 2010 ricevevano di partenza un punteggio spam di 2.9. Dato che il valore di default perchè una mail sia considerata spam è 5, è facile intuire che dal primo gennaio di quest’anno molte mail legittime sono state erroneamente considerate spam… un aggiornamento ha risolto al volo la situazione.

APC cache

15 Febbraio 2010 da Vecchia Redazione

Chi si trova a gestire siti con un traffico considerevole e con un database complesso si scontra prima o poi con il problema delle performance del sito. Gli utenti sono una risorsa preziosa ma sono esigenti: esigono siti veloci oltre che ben fatti e ricchi di contenuti.

Anche la piattaforme hardware – software di un sito deve quindi seguire una certa evoluzione, per un volume di traffico medio-basso può bastare un hosting condiviso ma poi si vinisce per avere uno o più server dedicati e si comincia a spremere il server puntanto a una sempre migliore ottimizzazione.

Avere un server dedicato a un sito può sembrare un lusso inutile ma quando gli accessi cominciano a superare i 10.000/giorno è decisamente qualcosa da prendere in seria considerazione; suddividere il carico su più di una macchina è il passaggio successivo ma prima di farlo è bene assicurarsi di aver sfruttato al meglio l’esistente.

Modificando le impostazioni di apache e di mysql si possono avere delle buone soddisfazioni e installando APC, senza toccare una riga di codice, si vede un buon miglioramento.
APC Cache sarà probabilmente parte integrante della prossima versione di php, la tanto attesa 6.0, ma per il momento è necessario installarlo, con il consueto metodo pear. E’ un modulo che mi sento decisamente di consigliare, probabilmente non è il migliore in assoluto in termini di performance pura ma regala immediate soddisfazioni, si implementa facilmente e (cosa fondamentale) pare proprio destinato ad avere un futuro e non a languire abbandonato in mancanza di sviluppatori come successo in passato per applicativi analoghi.

Newer Posts
Older Posts

Barra laterale primaria

Articoli recenti

  • Versace: Lusso e Audacia nella Moda
  • Oscar de la Renta: L’Eleganza e il Fascino
  • Jean Paul Gaultier: L’Enfant Terrible della Moda Francese
  • Calvin Klein: L’Icona dell’Eleganza Minimalista
  • Alexander McQueen: L’Enfant Terrible del Fashion Design

Software

  • Apache
  • Fedora Linux
  • ISPConfig
  • Joomla
  • LibreOffice
  • Magento
  • MySql
  • Openoffice
  • PHP
  • Ubuntu
  • Webmin
  • Wordpress

Tag

Agriturismo alberghi arte autoreggenti aziende Bed and Breakfast calze città d'arte collant Concerti contenuti cucina regionale domini e-commerce Italia leggings lingerie Lombardia Milano moda monumenti mostre musei outlet parchi Parchi di divertimento php Pinacoteche pizzerie Reggio Calabria residence Risorse ristoranti scarpe sexy shop siti spettacoli teatrali sport Terme ticket turismo Unesco vacanze viaggi Viaggiare