Vista la mole di comunicati stampa che riceviamo ogni giorno da parte di teatri e organizzazioni teatrali, abbiamo pensato di creare un nuovo sito, semplice e snello, dedicato a raccogliere questo tipo di comunicazioni per offrire una migliore visibilità a chi si occupa di teatro in Italia.
Il sito è attualmente in costruzione ma il lancio è previsto tra poche settimane.
Naturalmente saranno disponibili i feed rss per tutti gli aggregatori.
Articoli Recenti
Ristoranti di Milano
E’ bello ogni tanto uscire a mangiare ….. lasciar perdere pentole e fornelli e come si dice “mettere le gambe sotto il tavolo” e godersi un po’ di relax e qualche piatto particolare od anche una semplice pizza. Se abitate a Milano o siete in città per affari o turismo vi consiglio di visitare questo sito che raccoglie un gran numero di ristoranti e pizzerie del capoluogo lombardo, divisi per zona e tipologia. Si trovano ristoranti tipici, sia milanesi che con cucina di altre regioni italiane, ma anche ristoranti etnici internazionali. Una guida pratica ed utile per decidere dove trascorrere una serata romantica o con una compagnia di amici, dove festeggiare un compleanno o mangiare qualcosa dopo il cinema od il teatro o dopo aver assistito ad una partita a San Siro!
Sul sito inoltre sono pubblicate recensioni di siti utili e una simpatica sezione con alcune ricette della tradizione meneghina!
Teatri
Un sito dedicato al teatro come forma d’arte e come luogo di cultura ed intrattenimento in Italia.
Come evidenziato in home page la cultura teatrale italiana affonda le proprie radici nell’antichità con le sue prime significative espressioni già durante l’epoca dell’Impero romano, di cui ha rappresentato una delle più alte espressioni culturali.
Si giunge al teatro contemporaneo dopo secoli di cambiamenti di stili, dalla commedia alla tragedie, dal dramma romantico fino al teatro dell’assurdo.
Il teatro come arte ha portato anche alla realizzazione di magnifiche strutture atte ad accogliere le rappresentazioni teatrali: dall’Arena di Verona, al Palladiano di Vicenza, dal Teatro alla Scala di Milano alla Fenice di Venezia e via discorrendo.
Sul sito sono censiti oltre 400 strutture grazie a schede sintetiche e schede dettagliate che riportano recapiti, dati ed informazioni utili a chi desidera assistere agli spettacoli in cartellone o “fuori programma” anche grazie alla possibilità di accedere direttamente ai siti ufficiali dei teatri stessi con maggiore garanzia di precisione e tempestività di informazione su eventuali modifiche del cartellone teatrale.
Nelle Rubriche si può leggere un approfondimento sul Teatro alla Scala ed avere notizie su eventi artistici e culturali da tutta Italia.