• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Recensioni di siti internet

  • Comunicati
  • Siti
  • Traguardi
  • Risorse
  • Portfolio
  • Chi siamo
  • Info

Milano

Tapparelle e zanzariere

29 Novembre 2021 da redazione

Quest’anno ormai la stagione delle zanzare si è chiusa, quindi anche le zanzariere sono un po’ meno utili. Però se vi serve una tapparella oppure se volete portarvi avanti per l’anno prossimo abbiamo un consiglio per voi: Ramiflex si occupa da anni proprio di tapparelle e zanzariere.

La sede della ditta Ramiflex si trova a Milano, in via Casella 41 in zona piazzale Accursio. La Ramiflex di Martire Raimondo effettua anche sopralluoghi per preventivi gratuiti. La Ramiflex si occupa di forniture con posa in opera e riparazioni di: Tapparelle in PVC, Tapparelle in acciaio, Tapparelle in alluminio, Tapparelle in legno, Tapparelle motorizzate, Zanzariere, Sostituzione teli zanzariere, Tende alla veneziana (anche lavaggi e custodia invernale), Cancelletti estensibili di sicurezza, Porte a soffietto, Sostituzioni cinghie,rulli e avvolgitori tapparelle.

Ramiflex non si limita a questo, si oltre alle tapparelle e alle zanzariere installa tende alla veneziana, porte e cancelletti e in particolare si occupa della fornitura e installazione e manutenzione porte a soffietto e cancelletti estensibili di sicurezza. Dato che un preventivo è gratuito (sopralluogo compreso) vale la pena contattarli o quanto meno segnare il sito internet prima che arrivi la prossima estate. Zanzare comprese.

Antiche pizzerie di Milano

14 Giugno 2012 da Vecchia Redazione

Come tutti sanno quando si entra negli “anta” si raggiunge il massimo della forma fisica e mentale, i quarantenni sono imbattibili, invincibili, indissolubili… hem

Se siete alla ricerca di una pizzeria di qualità, a Milano, vi consigliamo di leggere questo speciale appena pubblicato: ci siamo messi alla ricerca delle pizzerie più antiche del capoluogo lombardo certi che una certa longevità sia anche segno di una qualità superiore alla media, la selezione naturale colpisce anche le pizzerie…
Nne abbiamo scovata qualcuna, non saranno le più vecchie, non saranno le migliori ma sono ottime pizzerie che ci sentiamo senz’altro di consigliare.

Milano e i suoi musei

16 Novembre 2011 da Vecchia Redazione

Musei Milano“…. ma poi vengono qui a Milano” recita l’ultimo verso della canzone popolare simbolo della cultura meneghina (Oh mia bela Madunina). E’ vero Milano ha conosciuto nei decenni una forte immigrazione grazie alle attività economiche che fornivano lavoro a molti, ma ciò che si tende a dimenticare è che anche tanti letterati, artisti, scienziati e mecenati hanno vissuto e lavorato in questa città il cui lato artistico e culturale è spesso sottovalutato ed un po’ dimenticato, dai milanesi soprattutto.

Il sito museimilano.org nasce con lo specifico scopo di ricordare ai cittadini ed ai turisti che oltre agli affari, al triangolo della moda ed alla vita notturna sui Navigli, il capoluogo lombardo è in grado di offrire un ricco bagaglio di arte e cultura, riscontrabile nei monumenti, nei luoghi e nei palazzi storici, nonché nei tanti musei della città.

Nelle pagine del sito infatti è possibile reperire informazioni, recapiti ed indirizzi di tutti i musei aperti al pubblico, suddivisi per zona così da facilitare, l’eventuale stesura di un programma di visita e di un percorso che permetta una razionale fruizione delle strutture museali.

Per quanto concerne la tipologia dei musei quest’ultima è davvero vasta: dai classici musei artistici, fra cui vanno ricordati il Museo Diocesano, la Pinacoteca di Brera ed il neonato Museo del Novecento, inaugurato il 6 dicembre 2010 e che ospita in 8500 mq di spazio espositivo circa quattrocento opere, selezionate tra le quattromila delle Civiche Raccolte d’Arte milanesi, di cui molte provenienti dalla collezione Jucker si giugnge ai musei che interessano la sfera archeologica (i musei del Castello Sforzesco, l’Antiquarium "Alda Levi" ) ed i meravigliosi musei a carattere tecnico-scientifico.

Il Museo della Scienza e della Tecnica, intitolato a Leonardo Da Vinci, recentemente riorganizzato e meta di centinaia di migliaia di visitatori ogni anno, ospita diverse sezioni dedicate alla tecnologia ed alla scienza: arti grafiche, televisione, trasporti, arte orafa e settore industrale; di particolare interesse la Galleria Leonardo Da Vinci, con 30 modelli di macchine progettate da Leonardo, spaziando da quelle civili, a quelle militari. La Sezione aeronavale ospita dal 2005 il sottomarino Enrico Toti, visitabile con visita guidata (su prenotazione), donato al Museo di Milano dalla Marina Militare Italiana.

Il sito museimilano.org riporta inoltre interessanti approfondimenti sulla Pinacoteca di Brera e simpatiche curiosità sulla città, la sua storia e le sue leggende; non mancano descrizioni di alcuni dei più noti monumenti milanesi, recensioni e link ad altri siti dedicati al mondo del turismo e della cultura.

Older Posts

Barra laterale primaria

Articoli recenti

  • Comunicati-Stampa.net
  • FotoCult: dove la fotografia è cultura e passione
  • Awwwards: la vetrina mondiale del web design
  • Michael Kors: L’Arte del Lusso Accessibile e Pratico
  • Givenchy: Un Patrimonio di Eleganza e Innovazione

Software

  • Apache
  • Fedora Linux
  • ISPConfig
  • Joomla
  • LibreOffice
  • Magento
  • MySql
  • Openoffice
  • PHP
  • Ubuntu
  • Webmin
  • Wordpress

Tag

Agriturismo alberghi arte autoreggenti aziende Bed and Breakfast calze città d'arte collant Concerti contenuti cucina regionale directory domini e-commerce Italia leggings lingerie Lombardia Milano moda monumenti mostre musei outlet parchi Parchi di divertimento perl Pinacoteche pizzerie residence Risorse ristoranti scarpe sexy shop siti Software spettacoli teatrali sport Terme turismo Unesco vacanze viaggi Viaggiare